Work in progress / corsi di formazione professionale per richiedenti asilo a Udine
Work in progress!
L’impegno degli ultimi mesi ci ha coinvolto nell’organizzazione, insieme a numerosi partner del territorio, di alcuni corsi di formazione professionale gratuiti rivolti a richiedenti asilo a Udine.
Ben 3 i percorsi in partenza a breve:
CORSO per MURATORI_ presso Cefs – Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza
7 incontri, tra lezioni teoriche e laboratorio, il sabato dalle ore 15:00 alle 18:00
Finalizzato all’apprendimento delle principali tecniche costruttive e alla conoscenza dei materiali usati, del trattamento dei supporti e dell’assistenza agli impianti, il corso prevede inoltre nozioni sulla sicurezza e sulla storia delle tecniche costruttive.
Docenze a cura di Mara Aloi e Massimo Antonio Podda
inizio: SABATO 17 febbraio
Per iscriversi, gli interessati devono recarsi il sabato mattina dalle 9:00 alle 13:00 presso lo sportello SIL / Circolo Arci Miss(K)appa, Via Bertaldia 38 / Udine
oppure scrivere una email a sil.ospitiinarrivo@gmail.com
specificando NOME / COGNOME / DATA e LUOGO di Nascita / CODICE FISCALE
CORSO di CUCINA MULTICULTURALE_in collaborazione con Circolo Arci Miss(K)appa, OIKOS Onlus, CIVIFROM, CINAMPA, CONFCOOPERATIVE, TEATRO DELLA SETE
Un percorso di 5 mesi(febbraio-giungo) che mira alla formazione di un gruppo multiculturale che si avventuri nell’arte culinaria come mezzo di espressione e conoscenza. Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti 3 giorni residenziali di Team Building, Laboratori di cucina multiculturale e una Simulazione d’Impresa Cooperativa
inizio: SABATO 24 febbraio
Per iscriversi, candidarsi on line al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfJyqhXIYMBW9FTCAgjDU5JE4Pf0SAhQPp4wefFrEzf8b6B6g/viewform
CORSO di CICLOFFICINA_in collaborazione con Circolo Arci Miss(K)appa, OIKOS Onlus, ABICITUDINE, CONFCOOPERATIVE, TEATRO DELLA SETE
Laboratorio di ciclomeccanica per apprendere le tecniche di riparazione e manutenzione della bicicletta. Sono previste ore di teoria sulla storia della biciletta e nozioni sulla sicurezza, in alternanza con ore di laboratorio pratico.
Nell’ambito del progetto sono inoltre previsti 3 giorni residenziali di Team Building e una Simulazione d’Impresa Cooperativa
inizio: SABATO 24 febbraio
durata: febbraio/giugno
Per iscriversi, candidarsi on line al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfJyqhXIYMBW9FTCAgjDU5JE4Pf0SAhQPp4wefFrEzf8b6B6g/viewform