Idomeni, iI giorno
Angela e Stefania sono due volontarie di Ospiti in Arrivo e ieri mattina sono partite alla volta di Idomeni, al confine greco-macedone.... Leggi
Mi chiamo Khan e sono una persona
Nell’ultimo anno si è sentito spesso parlare di “profughi”, “migranti”, “richiedenti asilo”, in un’accezione più o meno negativa, per identificare coloro i... Leggi
Luce sui passi che calcano la rotta dei Balcani
Tai di Cadore è un paesino di 2.000 abitanti. 2.000, come le anime che, in meno di un’ora, sono sfilate silenziose e... Leggi
In risposta alle dichiarazioni della Croce Rossa Italiana
In risposta alle dichiarazioni espresse dall’Ass. Nonino e dall Cri in merito alla richiesta di trasparenza da parte dell’Associazione Ospiti in Arrivo,... Leggi
Idomeni: un viaggio tra diritti negati e jungle
A meno di quaranta giorni di distanza, la staffetta #OverTheFortress torna ad Idomeni, al confine greco-macedone. La situazione sembra cambiata, da un... Leggi
AvVento Solidale – l’evento natalizio di Ospiti in Arrivo
1 – 23 dicembre, ore 18.00 VISIONARIO, via Asquini 33 UD Ogni giorno alle 18.00 una realtà solidale del territorio aprirà con... Leggi
Chai&Taj – tè aromatizzato e vin brulé alla Casetta Ospiti in Arrivo
Ogni giorno fino al 31 dicembre, 16.00 – 20.00 e sabato e domenica 11.00 – 14.00 e 16.00- 20.00 50 volontari 32... Leggi
Udine: reading per la pace
26 settembre ore 18.00 spazio InterAzioni di via della Rosta 46 Alcune delle più belle voci della poesia friulana hanno aderito a... Leggi
Quando il confine cede il passo alla frontiera. Roszke la porta orientale d’Europa
Un normale pomeriggio al Parco Moretti di Udine, alle abituali lezioni di italiano che l’associazione Ospiti in Arrivo organizza per tutti coloro,... Leggi
Diniego accesso agli atti relativi alla tendopoli
Leggendo sui quotidiani gli esiti dell’incontro tra l’assessore regionale Torrenti ed il Prefetto di Udine, dott. Zappalorto,avvenuto martedì 22 settembre, ci è... Leggi