
E soprattutto, guardate con occhi scintillanti tutto il mondo intorno a voi, perché i più grandi segreti sono sempre nascosti nei posti più improbabili.Coloro che non credono nella magia non potranno mai trovarla. (Roald Dahl)
L’ associazione Ospiti in Arrivo, ritorna a Idomeni, e questa volta a capo di una…CAROVANA DI ARTISTI!
La carovana artistica è un progetto culturale che unisce 15 professionisti del mondo dell’arte e dello spettacolo nell’intento di realizzare delle attività artistico ricreative a favore delle popolazioni accolte nei campi profughi della Grecia.
L’intento del progetto è duplice; se il primo obiettivo di questa operazione è quello di creare dei momenti di evasione che possano alleggerire il carico emotivo delle persone che la carovana incontrerà lungo il suo cammino, la finalità ultima in realtà è quella di favorire l’incontro delle persone, e dei bambini soprattutto, con i più variegati linguaggi artistico creativi.
Siamo fermamente convinti che in una situazione di forte e drammatico disagio, la cura della persona, dei suoi desideri e aspettative di realizzazione personale vadano coltivate in maniera importante; siamo altrettanto convinti che solo l’arte e l’attività creativa permettano alla persona di rielaborare i propri vissuti passati e la propria realtà attuale, creando dei momenti di crescita formativa e evolutiva, dando speranza e nuove prospettive.
La carovana artistica si compone delle seguenti professionalità
MICOL SPERANDIO /VIRGINIA DI LAZZARO esperte in attività pittoriche e figurative e installazioni artistiche propongono laboratori creativo/manuali rivolti alla fascia 3/10 anni e ai gruppi adulti femminili
info:http://www.associazione0432.it/ https://www.facebook.com/virginia.lazzaro
YASSINE MARROCCU regista cinematografico, avvierà un laboratorio di cinema volto a rilevare e rivelare le storie tradizionali dei partecipanti
info: https://vimeo.com/user1143162
SERENA DI BLASIO regista e attrice teatrale, realizzerà laboratori di approccio al teatro rivolti prevalentemente alla fascia degli adolescenti
info: http://www.teatrodellasete.com/
MICHELE POLO burattinaio, proporrà spettacoli sul tema dell’incontro e dell’accoglienza oltre a proporre delle attività laboratoriali di conoscenza delle principali tecniche del teatro di figura
info: http://michelepolo.blogspot.it/
PAOLO PARON eclettico musicista, indaga le tradizioni musicali delle etnie del mondo e il canto popolare
info:https://www.facebook.com/paoloparon?fref=ts
DELTAPROCESS: FEDERICO PETREI / FAY FERNANDES / FILIPPO GENESINI visual e videomapping designers, creeranno installazioni video e proiezioni caratterizzate da una forte interazione con il pubblico
info:http://www.deltaprocess.it/
CINEMA DU DESERT progetto di diffusione del cinema come momento di conoscenza e socialità, organizzerà proiezioni serali a favore delle popolazioni ospitate nei campi.
Info: http://www.cinemadudesert.org/
La carovana inoltre si occuperà di allestire e avviare una Biblioteca di libri per l’infanzia e l’adolescenza all’interno dei campi che visiterà.
La biblioteca avrà lo scopo di offrire ai bambini presenti nel campo dei momenti di lettura, anche condivisa, e di offrire dei momenti strutturati dedicati alla conoscenza e educazione ai molti bambini che da diversi mesi non hanno la possibilità di frequentare la scuola.
Tutte le attività proposte saranno organizzate e condotte dagli operatori della carovana in collaborazione con i gruppi di volontari referenti per i diversi campi di accoglienza.
Per la realizzazione delle attività il gruppo richiede la sola messa a disposizione di uno spazio idoneo (da concordarsi il loco), in cui verrà organizzato lo spazio laboratorio che ospiterà gli incontri. Le attività verranno infine organizzate in maniera strutturata e cadenzata nell’arco delle giornate di operatività, per permettere da parte del pubblico una fruizione serena e efficace.
La carovana artistica è un progetto della onlus OSPITI IN ARRIVO di Udine, che da oltre 20 mesi si occupa di primissima accoglienza ai migranti che arrivano in città fornendo loro beni di prima necessità, ma anche servizi alla persona e consulenze sui processi di richeista del diritto d’asilo.
Fa capo all’associazione la REFUGEES PUBLIC SCHOOL, scuola di italiano per migranti gestita con l’ausilio dei volontari della Onlus e autofinanziata. Missione dell’associazione è inoltre il favorire il dialogo con la cittadinanza sui temi delle migrazioni e dell’accolgienza; a tal scopo Ospiti in Arrivo promuove e organizza eventi culturali in collaborazione con diverse istituzioni cittadine e progetta e conduce laboratori in collaborazione con ke scuole del territorio.