Refugees Public School

La Refugees Public School è nata nell’estate 2015 al Parco Moretti a Udine.

Il parco – una delle aree verdi più grandi e frequentate della città – era diventato in quel momento il simbolo dell’insofferenza collettiva, perché molti richiedenti asilo vi passavano la giornata e spesso anche la notte, non avendo accesso a quel sistema di accoglienza cui pure avrebbero avuto diritto. Con l’obiettivo di rovesciare l’idea di degrado e la paura che iniziavano a diffondersi in città, ma soprattutto per rispondere a una delle esigenze più sentite dei richiedenti asilo, l’associazione Ospiti in Arrivo ha iniziato a organizzare, proprio al parco, delle lezioni di italiano: una scuola all’aperto dove gli insegnanti erano i cittadini stessi.

Da settembre 2015 le lezioni si tengono ogni lunedì, giovedì e venerdì nei locali del circolo Arci MissKappa. Materiale scolastico e libri sono acquistati grazie alle donazioni dei cittadini e gli insegnanti volontari sono circa trenta. I ragazzi vengono divisi in piccoli gruppi-classe sulla base del loro livello: la possibilità di frequentare la scuola – che loro stessi hanno definito “Refugees public school” – dipende dalla durata dell’accoglienza e dai trasferimenti ministeriali.