Armi e bagagli – primapersona
di Simona Piemonte Oggi non parlerò di un libro, ma di Primapersona, una rivista semestrale che mi è capitata casualmente tra le... Leggi
Intervista a una vittima di abusi al confine serbo-ungherese
Intervista condotta dai volontari dell’associazione Fresh Response, fornita a Ospiti in Arrivo da Philippe Bertinchamps, giornalista di Libération, Médiapart e Le Courrier... Leggi
A braccia aperte – Storie di bambini migranti
di Simona Piemonte Dodici sono le storie, ispirate a fatti reali, che raccontano di bambini migranti. Dodici sono i racconti che compongono... Leggi
Chi fabbrica i gommoni dei profughi?
di Francesca Carbone Cosa c’entrano gli operai cinesi delle province più orientali della Cina con il traffico di esseri umani in arrivo... Leggi
La frontiera addosso. Così si deportano i diritti umani.
di Simona Piemonte «Se l’Europa è una fortezza, e per molti una prigione, l’Italia può essere peggio di un incubo: può essere... Leggi
Amali e l’albero
di Simona Piemonte «Ho perso le mie radici, ho perso le mie radici e non so più qual è il mio posto».... Leggi
Carovana artistica a Lesbo, Chios e Atene
di Micol Sperandio, Aida Talliente, Serena di Blasio, Paolo Forte, Marta Matteazzi, Giovanna Conte Siamo fermamente convinti che in una situazione di... Leggi
Sogni al di là del mare. Storie di migranti tra realtà e fantasia
di Simona Piemonte Questo libro, di recente pubblicazione, me lo sono rigirato un bel po’ tra le mani: dall’aver viaggiato alcuni giorni... Leggi
Osservatorio Balkan Route – Ottobre 2016
di Lorenzo Scalchi Ritorniamo a guardare la rotta dei Balcani da una prospettiva più ampia. La circolazione migratoria è costante, dalla Grecia... Leggi